Centro di Ascolto per il Dolore
Finalmente essere capiti
Finalmente essere capiti
Comunicare è per tutti un bisogno fondamentale poiché ci consente di entrare in contatto con gli altri, esprimendo opinioni e crescendo arricchendosi reciprocamente.
Saper ascoltare è un presupposto primario per l’efficacia della comunicazione e purtroppo, in una realtà frenetica come quella nella quale viviamo ai giorni d’oggi, questa dote risulta essere sempre più rara.
Quando si trattano argomenti tanto delicati quanto impegnativi come quello del dolore cronico, spesso si ha paura di apparire come persone deboli, che appesantiscono il prossimo con le proprie lamentele.
Si teme che l’altro non ci possa capire e soprattutto si ha l’impressione di essere giudicati.
Ascoltare qualcuno richiede dedizione, richiede prima di tutto interesse: bisogna aver voglia di sentire ciò che ci viene detto.
Siamo sempre più propensi a contornarci di frasi fatte, di domande senza risposta e di risposte inascoltate.
Ci si chiede “come stai?” solo per formalitá e, il più delle volte, non si prende in considerazione la risposta che ci viene data ed ecco perchè a tale domanda si risponde sempre più spesso con la frase standard “tutto bene grazie“, proprio per chiudere l’argomento senza esporsi realmente.
Ma quanto abbiamo bisogno, in veritá, di sentirci liberi di esprimere i nostri stati d’animo e di sentirci ascoltati?
Quanto è frustrante doversi mascherare di sorrisi e di tutti gli “sto bene grazie” che diciamo giornalmente?
Il carico che si sente sulle proprie spalle viene aggravato da tutti i silenzi che si sentono dentro di noi.
Silenzi composti dal dare voce solo ai convenevoli e non alla nostra emotivitá.
Abbiamo tutti il diritto di sentirci presi in considerazione e abbiamo tutti il dovere di riservare attenzioni a chi ci sta accanto.
È importante trovare un luogo di aiuto e comprensione affinché il peso che si possiede possa essere momentaneamente appoggiato, alleggerendo le nostre spalle.
Quel luogo deve essere un posto in cui ci si senta liberi di esprimersi, liberi di dire ciò che la bocca spesso tace.
Un contesto in cui sentirsi capiti diventa una cura per la propria anima.
Ascoltare qualcuno è uno dei doni più grandi che gli si possa fare, e contemporanemante che si possa fare anche a se stessi poichè ci si regala la possibilitá di imparare e di arricchirsi con le esperienze di vita di un’altra persona.
Cercando l’empatia troverai una casa, la casa in cui dimora la comprensione e in cui potrai essere te stesso.
Ora avrai finalmente una persona che saprà ascoltarti ma, sopratutto, saprà capirti. Una persona come te, alla quale è stata diagnosticata la Fibromialgia fin da bambina e che, come Te, ha dovuto trovare il modo per conviverci, accettarla e farla accettare e comprendere agli altri.
Laura Lombardo, con il suo servizio di Counseling Online, ti offre la possibilità di parlare “alla pari” della tua problematica e nello stesso tempo, sarai ascoltata e guidata ad una maggior comprensione delle dinamiche del tuo problema.
Sarai ascoltato, capito, accettato.
Non esitare a contattarci.
…non ti preoccupare, non guardiamo mai l’orologio!